Confezioni regalo
Come riciclare i ritagli di carta da parato? Con i pezzi della carta da parato avanzata, cioè con i ritagli, e con i rotoli di carta igienica si possono creare piccoli simpatici contenitori per le confezioni regalo. Il procedimento è semplice, il materiale è economico, la riuscita è assicurata, l’effetto è garantito.
Ecco il materiale occorrente:
Rotoli di carta igienica q.b.
Carta da parato q.b.
Nastrino q.b.
Colla vinilica, ma si può anche usare la colla naturale di cui il link in …
Campanelle per un Natale scintillante
Con i contenitori di plastica delle uova puoi creare le campanelle scintillanti, per addobbare l’albero di Natale. Puoi scegliere tra due soluzioni: campanelle senza corallini oppure campanelle con corallini… in entrambi i casi sarà un successo!
Ecco il materiale occorrente per riciclare la plastica delle uova:
Contenitori di plastica delle uova q.b.
Nastrino decorativo q.b.
Corallini/perline q.b.
Polvere di strass o di brillantini q.b.
Ecco il procedimento comune ad entrambe le soluzioni, senza i corallini e con i corallini:
Tagliare le parti cave, …
Lampioncini con cartoni delle uova
Come riciclare i cartoni delle uova per addobbare l’albero di Natale e creare i lampioncini riflettenti per il tuoi addobbi Natalizi.
Non sprecare i contenitori delle confezioni delle uova! Ecco un’idea per riutilizzarli in maniera semplice ed economica.
Ecco il procedimento per creare i lampioncini con i cartoni delle uova:
Tagliare le parti cave dei contenitori di cartone delle uova, in modo da avere delle coppette. Arrotondare tutti gli spigoli, come di seguito illustrato.
Praticare un forellino in alto solo …
… per avere più ordine “tra i fili” …
Come riciclare un barattolo d’orzo e creare in modo semplice ed economico, dei contenitori per i rocchetti di filo da cucito.
Sei un’amante dell’orzo solubile? Non sprecare le scatole vuote, con esse puoi creare uno o più contenitori per il cotone da cucito … Ogni scatola un colore, quello dei rocchetti …
Scatoline di carta per confezioni regalo
Utilizza i rotoli di cartone della carta igienica ed i ritagli di tessuto o i ritagli di carta crespa per creare scatoline di cartone. Le scatoline di cartone in realtà sono dei sacchetti rigidi con i quali poter confezionare regali. Le scatoline di carta si prestano bene per confezionare oggetti di piccole dimensioni, quali ad esempio orecchini, bracciali, … ma anche per confezionare le strenne Natalizie. La realizzazione è semplice ed è alla …
Un centrotavola Natalizio
Hai mai pensato di realizzare con i tappi di sughero un centrotavola Natalizio a forma di Albero? Ecco le istruzioni per creare il centrotavola in modo semplice ed economico. Dunque, … non sprecare i tappi di sughero!
Centrotavola con i tappi di sughero numero 1:
Ecco il materiale occorrente:
Tappi di sughero q.b., in base all’altezza dell’albero che si vuole ottenere.
1 pennarello verde.
Qualche perlina color oro oppure argento.
Colla vinilica.
Stuzzicadenti di legno q.b.
Ecco il procedimento:
Colorare di verde i tappi e poi incollarli …
Un detergente naturale
Come riciclare il latte intero e creare un latte detergente naturale per la cura e la bellezza della pelle, in modo semplice ed economico.
Non sprecare il latte avanzato: crea il tuo latte detergente naturale con i fiori di camomilla. La preparazione è molto semplice, ed il risultato? … sensazionale! E’ un prodotto che possiede le proprietà di entrambi gli ingredienti: è nutriente, lenitivo, tonico, antinfiammatorio, … basta pensare che nel passato erano già note …
Bomboniere con vasetti di vetro
Come riciclare i vasetti di vetro degli omogeneizzati per creare originali bomboniere in occasione di un compleanno o di una festa. Il procedimento per la realizzazione delle bomboniere è semplice ed il risultato è favoloso!
Ecco il materiale occorrente:
Vasetti di omogeneizzati q.b.
3 – 4 fotografie in formato tessera del festeggiato. Se il festeggiato è un bambino, allora procurarsi le immagini dei personaggi dei cartoni animati che preferisce.
Colla …
Un attaccapanni originale
Ecco come riciclare i manici degli ombrelli rotti e creare un simpatico attaccapanni originale a muro, in modo semplice ed economico.
Gli ombrelli si rompono continuamente, basta un po’ di vento e … Ciò che non si rompe mai degli ombrelli sono invece i manici. I manici degli ombrelli sono realizzati in plastica dura e resistente oppure in legno. Quella di seguito riportata è un’idea per riciclare i manici degli ombrelli per creare un attaccapanni a parete, …
Centrotavola Natalizio
Ecco come creare un centrotavola con pigna per riciclare una pigna di legno. Non sprecare: utilizza la pigna, un po’ di agrifoglio ed un po’ di frutta secca per creare un centrotavola Natalizio originale, carino e di facile realizzazione.
Ecco il materiale occorrente per creare il centrotavola:
Un vassoio di legno.
Una pigna.
Un po’ di agrifoglio artificiale con le bacche.
Un po’ di frutta secca oppure alcuni mandarini.
Un po’ di muschio.
Un po’ di vernice spray dorata.
Un po’ di cartoncino dorato.
Un po’ …
Palline per Natale
Non sprecare: utilizza le vecchie palline da tennis per Natale; utilizzale per preparare i primi addobbi Natalizi per il tuo albero oppure per le decorazioni Natalizie.
Ecco il materiale occorrente:
Vecchie palline da tennis
Un po’ di carta
Un po’ di colla vinilica oppure un po’ di colla naturale
Un pennello
Ecco il procedimento per utilizzare le vecchie palline da tennis per Natale
Preparare la colla naturale seguendo le indicazioni riportate nell’articolo https://riciclareperrisparmiare.it/un-modo-semplice-per-riciclare-la-farina-usata-in-cucina/ del 28/2/2015).
Rivestire le palline con la carta di giornale …
Come riciclare le spugnette e creare addobbi Natalizi
Ecco come creare le stelle con spugnette, ovvero con materiale di risulta. Non sprecare le vecchie spugnette, puoi utilizzarle per creare stelle Natalizie con cui addobbare l’albero di Natale, ma anche per addobbare la casa e per arricchire la tavola Natalizia. Realizzare stelle con le spugnette di risulta è anche un lavoretto per il laboratorio dei bambini, sia a casa che a scuola.
Ecco …