Albero A4 Come riciclare i fogli di carta usati, fogli A4 e creare un Albero A4 per Natale; cioè un simpatico simbolo Natalizio ecologico. La creazione dell’Albero è un compito di didattica laboratoriale che gli allievi di qualsiasi età possono eseguire in modo semplice, anche se seguiti e guidati a distanza dall’insegnante. Il compito consiste […]
Palline smile
Palline smile Come riciclare in laboratorio e creare le palline smile, cioè faccine dipinte su palline a base di bicarbonato. N. B. E’ un’attività di laboratorio creativo da fare con i bambini. Or dunque Genitori e nonni … se avete bambini in casa non teneteli incollati davanti a un monitor; ma impegnateli in modo sano oltre […]
Numeri robot
Numeri Robot Come riciclare il recipiente delle cialde di caffè e creare Numeri Robot, cioè un robot con la tabellina. Un lavoro da fare in laboratorio con i bambini. Io l’ho fatto con Carlo junior, e vi assicuro che a lavoro completato … non stava più nei panni. Quindi anche questa volta il lavoro ha […]
PAI Italiano
PAI – Piano di Apprendimento Individualizzato – A.s. 2019/2020-PAI Italiano Il presente PAI Italiano o Piano di Apprendimento Individualizzato (Art. 6 dell’O.M n. 11 del 16/05/2020) è rivolto a quegli alunni che, benché siano stati ammessi alla classe successiva nell’anno scolastico 2019/2020, presentano valutazioni insufficienti (inferiori a 6/10) in una o più discipline. Tale Piano […]
PAI matematica
PAI matematica-Scuola Secondaria di I grado PAI – PAI matematica – Piano di Apprendimento Individualizzato – A.s. 2019/2020 (Art. 6 dell’O.M n. 11 del 16/05/2020) Classe I Sez. … Alunno ……………………….. Il presente Piano di Apprendimento Individualizzato – PAI – è rivolto a quegli alunni che, benché siano stati ammessi alla classe successiva nell’anno scolastico […]
Minimo comune multiplo
Il minimo comune multiplo (m.c.m.) Definizione di minimo comune multiplo Il minimo comune multiplo (m.c.m.) è il multiplo più piccolo che hanno in comune due o più numeri. Ma calcolarlo è semplice, segui questo schema. Prima scomponi in fattori primi i numeri dati; scomponi ad esempio 6 e 28. Quindi scomponi in fattori primi sia […]
Crescita di un cristallo
La crescita di un cristallo Come riciclare il sale da cucina e utilizzarlo per la crescita di un cristallo; cioè come simulare un laboratorio in casa per fare un semplice esperimento di chimica con i bambini. Ma il mio esperimento si può fare anche a scuola. … una situazione di didattica laboratoriale che ha come […]
Robot Matematico
Robot Matematico a scuola Come riciclare una scatola di cartone a forma di prisma retto a base rettangolare e creare un Robot Matematico. Ma … vi rammentate Carlo? Cioè il mio assistente che ha contribuito alla concretizzazione anche di altri robot? E’ ancora lui il mio assistente. Ma questa volta si è presentato al lavoro […]
Progetto Matematica 🏫
Progetto Matematica “I linguaggi della matematica” PREMESSA Il progetto matematica mira al potenziamento delle competenze Matematico-Logico-Scientifiche della classe III, cioè al raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento. Ma il primo di essi è senza dubbio l’educazione ai processi logici e alle capacità di argomentare. 😊 Acquisire conoscenze di logica è divenuto fondamentale e non solo nel campo […]
Angelo matematico 😇
Angelo matematico 😇 Come riciclare ♻ a scuola e creare un Angelo matematico. Cioè come avvicinare i bambini 👦 alla matematica esprimendo le sue formule e le sue regole su un cono di cartoncino. … Ed ecco nuovamente Antonio … 👦 La scorsa settimana Antonio 👦 mi ha contattato telefonicamente, prima di inviarmi alcune fotografie… […]
Natural perfume 😊
Natural perfume 🍃 Come allestire un mini laboratorio per riciclare ♻ il bicarbonato e produrre natural perfume, anche con i bimbi; cioè palline profumate con ingredienti naturali. Questa è un’attività che rende felici i bimbi 🧒 di ogni età; ma che al contempo li educa al risparmio, al riciclo, al rispetto ed anche alla salvaguardia […]
Scuola e ambiente ♻
Scuola e ambiente 🏫 Come riciclare ♻ in classe; cioè scuola e ambiente per sensibilizzare verso l’ambiente. Ma anche per promuovere e sviluppare competenze di educazione civica, Costituzione e cittadinanza. Quindi per alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone e dell’ambiente. PREMESSA Cioè l’atto di riciclare consente di recuperare materiali potenzialmente utili al […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »