Categoria: Scuola

Diorama Invernale Diorama Invernale

Diorama Invernale

Diorama Invernale: “Crea il tuo Paesaggio Invernale” Attività di Riciclo: Creiamo un Diorama Invernale con i bambini Materiali: Scatola da scarpe vuota o altra scatola Carta bianca (da riciclare) o cartoncini Rotoli di carta igienica usati Cotone idrofilo o batuffoli di ovatta Colla, forbici, pennarelli Pezzetti di carta stagnola o vecchie riviste con immagini brillanti […]

La Calza dei Sogni La calza dei sogni

La Calza dei Sogni

Attività di Riciclo: La Calza dei Sogni dell’Epifania Obiettivo: Creare una calza dell’Epifania personalizzata utilizzando materiali di riciclo e riflettere su sogni e buoni propositi per il nuovo anno. Materiali Necessari: Una vecchia calza o calzino spaiato (grande o piccolo, a scelta) Pezzi di stoffa avanzata, feltro o vecchi vestiti inutilizzati Bottoni, nastri, fili di […]

Calendario delle buone abitudini Calendario delle Buone Abitudini

Calendario delle buone abitudini

Come creare il Calendario delle Buone Abitudini e riciclare carta. Crea il calendario con i bambini. Iniziamo con alcune curiosità e detti sul calendario. Il calendario è uno strumento che usiamo ogni giorno, ma dietro di esso si nascondono tante curiosità e tradizioni interessanti! Ecco alcune: Curiosità sul calendario Da dove viene la parola “calendario”? […]

Capire la gravità Capire la gravità

Capire la gravità

Capire la gravità: Nessuno Vive a Testa in Giù Ecco perché nessuno cade La gravità è una delle forze fondamentali della natura che mantiene tutto al suo posto sulla Terra. Questo articolo spiega in dettaglio come funziona e perché nessuno “vive a testa in giù”, indipendentemente dalla loro posizione sul Pianeta. Cos’è la Gravità? La […]

Attraverso il Mare Adriatico Attraverso il Mare Adriatico

Attraverso il Mare Adriatico

Come creare una mappa storica del Mare Adriatico per simulare di camminare attraverso il mare e riciclare bottoni. Crea con i bambini il gioco del mare Adriatico. 18.000 Anni Fa:  Sapevate che, durante l’ultima era glaciale, sarebbe stato possibile attraversare l’Adriatico a piedi? Questo sorprendente scenario risale a circa 18.000 anni fa, durante il culmine […]

La Ghirlanda di stelle Ghirlanda di stelle

La Ghirlanda di stelle

Lavoretto di Riciclo per Bambini: La Ghirlanda di stelle Introduzione Ciao bambini! Oggi vi proponiamo un’attività di riciclo creativa e divertente: creare una ghirlanda di stelle utilizzando materiali che possiamo trovare in casa. Questo lavoretto non solo vi permetterà di addobbare la vostra casa per le feste natalizie, ma vi insegnerà anche l’importanza del riciclo […]

San Nicola di carta San Nicola di carta

San Nicola di carta

Come creare San Nicola di carta e riciclare carta, con i bambini. Riciclo Creativo: Creiamo Decorazioni di San Nicola “San Nicola di carta” Introduzione Ciao bambini! Oggi vi propongo un’attività di riciclo super divertente: creare decorazioni a tema San Nicola utilizzando materiali che possiamo trovare in casa. San Nicola è il santo che ispira la […]

Magico Natale Magico Natale

Magico Natale

Magico Natale: Un viaggio tra creatività e collaborazione Introduzione: Il Natale è un momento speciale che ci invita a condividere, collaborare e creare insieme. Con il compito di realtà “Magico Natale”, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado avranno l’opportunità di trasformare la propria classe in uno spazio magico e […]

Perché i Pinguini vivono al Polo Sud Perché i Pinguini vivono al Polo Sud

Perché i Pinguini vivono al Polo Sud

Sai perché i Pinguini Vivono Quasi Tutti al Polo Sud? Quando pensiamo ai pinguini, la nostra mente vola immediatamente alle distese ghiacciate del Polo Sud. Questo perché la maggior parte delle specie di pinguini vive proprio nelle regioni dell’Antartide e nelle sue aree circostanti. Ma perché i pinguini si trovano prevalentemente al Polo Sud e […]

Il gatto della fortuna Maneki-neko

Il gatto della fortuna

Attività di riciclo per bambini: Realizziamo il nostro Maneki-neko, il “Gatto della fortuna”! Un’idea creativa e divertente per avvicinare i bambini alla cultura giapponese e sensibilizzarli al riciclo è creare il proprio Maneki-neko utilizzando materiali di recupero. Ecco come fare! Materiali necessari: 1 barattolo vuoto (come una lattina o un contenitore di yogurt pulito, o […]

Le dighe dei castori Le dighe dei castori

Le dighe dei castori

Le dighe dei castori sono strutture servono a creare stagni artificiali abbastanza profondi da nascondere l’ingresso dei cunicoli che conducono alle loro tane, impedendo ai predatori di avvicinarsi. I Castori: Architetti della Natura e Custodi dell’Ecosistema I castori non sono solo instancabili costruttori di dighe, ma anche straordinari protagonisti della gestione dell’ambiente naturale. Le loro […]

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more