Pulcinella 2020 a Napoli Come riciclare la farina avanzata e creare Pulcinella 2020 con la plastilina naturale per Carnevale; cioè la maschera di Pulcinella a Napoli. Il mio Pulcinella 2020 PULCINELLA E’ una maschera napoletana il cui costume ha subito delle modifiche nel tempo, rispetto a quello originario. Probabilmente la maschera originale risale al periodo […]
Maggio delle rose 🌹
Maggio con pasta sale 🌹 Come riciclare la farina e creare un semplice lavoretto in maggio; cioè come realizzare un portapenne per la mamma in pasta sale. Ingredienti per la pasta sale 500 grammi di farina 250 grammi di sale 250 ml di acqua Lavorazione della pasta Polverizzare il sale con un robot da cucina […]
Ghirlanda Natalizia con pasta di sale
Ghirlanda Natalizia con pasta di sale Come riciclare un po’ di farina rimasta in cucina e preparare una ghirlanda Natalizia con la pasta di sale. La pasta di sale è una pasta modellabile naturale che si lavora a mano per plasmare piccoli oggetti; è un preparato naturale e quindi atossico; semplice da preparare ed economico. Si […]
Snack al gusto di cipolla
Snack al gusto di cipolla Ecco come riciclare un pezzetto di cipolla e creare gli snack con cipolla; ottimi da gustare, semplici da preparare. Da consumare sia come aperitivo che come merenda, gli snack al gusto di cipolla si possono preparare con il bimby ma anche senza il bimby. Basta solo un pezzetto di cipolla, un […]
Pizza ai due sapori
Pizza ai due sapori Come riciclare Emmental Rucola e Pomodorini e preparare una pizza ai due sapori; un accostamento unico, delizioso, inconfondibile. E’ una pizza dai due sapori, ripiena con formaggio Emmental e farcita con Rucola e con Pomodorini. Il primo sapore è costituito da Emmental e da Rucola; il secondo sapore invece è costituito da Emmental […]
Frittelle di zucca
Frittelle di zucca con il bimby Come riciclare la zucca per cucinare ottime frittelle di zucca utilizzando il bimby, ma anche senza il bimby. Il procedimento è semplice, la realizzazione è economica, il risultato è stupefacente. Provare per credere! … dunque … Non sprecare! Ecco gli ingredienti per 4 persone: 450 grammi di zucca. 1 ciuffo […]
Quiche di zucchine
Quiche di zucchine nella versione dietetica. Come riciclare le zucchine e cucinare la quiche di zucchine, una pizza leggera, semplice da realizzare, economica e che piace a tutti. Puoi preparare la quiche utilizzando il bimby, ma anche senza il bimby. Metti a tavola qualcosa di speciale, dal sapore gradevole ma allo stesso tempo delicato e […]
Snack pomodoro e origano
Snack pomodoro e origano Ecco come riciclare e creare gli snack Snack pomodoro e origano, ottimi da sgranocchiare a tutte le ore e ad ogni età. Gli snack si possono consumare sia come aperitivo che a merenda, sono una leccornia per adulti e per bambini. Quella di seguito riportata è una ricetta d’antica tradizione. E’ avanzata qualche cucchiaiata di […]
Sigillante con farina
Sigillante ecologico … contro le formiche Come riciclare e creare un sigillante con farina. Come creare un sigillante ecologico per chiudere i buchi d’ingresso alle tane delle formiche, in modo semplice ed economico. L’argomento del giorno è: come proteggersi dalle invasioni delle formiche. La prima cosa da farsi sia per la prevenzione che in caso […]
Plastilina naturale
Plastilina naturale Come riciclare la farina e creare la plastilina naturale in modo semplice ed economico. La plastilina si può preparare con il bimby ma anche senza il bimby. Ai bambini piace manipolare sporcandosi le mani e dando sfogo alla loro creatività. Preparare la plastilina naturale ti fa anche risparmiare. […]
Assorbi-odori naturali
Assorbi-odori naturali Creare i sassolini assorbiodori naturali è un modo per riciclare la farina rimasta in cucina. I miei sassolini assorbiodori sono utili per evitare il ristagno degli odori in casa ma anche in ufficio e sono preparati del tutto atossici. I sassolini assorbiodori si possono realizzare in modo semplice, economico e sbrigativo. Materiale occorrente […]
Colla naturale con la farina
Colla naturale Non sprecare la farina dopo averla utilizzata in cucina. Le nostre nonne utilizzavano la farina nei casi di infiammazione, per fare cataplasmi. Per saperne di più leggi spegniamo le infiammazioni. Puoi riciclare la farina di tipo O e quella di tipo OO rimasta dopo la infarinatura degli alimenti. Utilizzala come la usavano le […]