Tra sottosuolo e riciclo

Tra sottosuolo e riciclo

“Indovina Cosa C’è Sotto?” – Un gioco-tesoro tra sottosuolo e riciclo!

Cosa si nasconde sotto i nostri piedi? Una montagna di scoperte! Con “Indovina Cosa C’è Sotto?”, i bambini diventano piccoli geologi esploratori, pronti a toccare, descrivere, immaginare… e imparare! Un’attività sensoriale e scientifica che si arricchisce con materiali di riciclo per un divertimento sostenibile.

Obiettivo del gioco:

Scoprire e riconoscere oggetti legati al sottosuolo attraverso il tatto, sviluppando osservazione, linguaggio e conoscenze geologiche… con un pizzico di mistero!

♻️ Materiali (anche di recupero):

  • Una scatola da scarpe o sacchetto opaco (decorato con carta riciclata!)
  • Oggetti “segreti” che rappresentano il sottosuolo:
    • Un sasso levigato (crosta terrestre)
    • Una conchiglia fossile (vera o modellata con pasta di sale)
    • Un piccolo cristallo o pietra lucida
    • Una bottiglietta trasparente con acqua colorata blu (fiume sotterraneo)
    • Un pezzetto di pane secco o cracker (la crosta “commestibile”!)
    • Un oggetto tiepido al tatto, come un sacchettino di riso riscaldato (simula il calore sotterraneo)

️ Come si gioca:

  1. Preparazione Inserisci tutti gli oggetti nella scatola segreta. I bambini non devono sbirciare!
  2. Tocco misterioso A turno, ogni bambino infila la mano nella scatola, sceglie un oggetto e lo descrive: è duro o morbido? Liscio o ruvido? Freddo o caldo?
  3. Indovina e collega Dopo la descrizione, provano a indovinare cos’è e a quale parte del sottosuolo potrebbe appartenere.
  4. Spiegazione finale (per i più grandi) Incoraggiali a raccontare il legame: ad esempio, “Questo cristallo si forma in grotte sotterranee, dove l’acqua evapora lentamente!”

Extra creativo: laboratorio di riciclo

Dopo il gioco, proponi ai bambini di creare un nuovo oggetto del sottosuolo usando solo materiali di recupero: rotoli di carta, tappi, stoffa avanzata, pezzi di cartone. Possono costruire un fossile, una roccia, una grotta… la fantasia scaverà in profondità!

Cosa imparano i bambini:

  • Geologia di base e vocabolario scientifico
  • Capacità di osservazione e descrizione sensoriale
  • Riciclo creativo e rispetto per l’ambiente
  • Lavoro di squadra e turnazione

 

“Indovina Cosa C’è Sotto?” è una porta d’ingresso verso mondi nascosti e un’occasione per scoprire che anche un vecchio oggetto può raccontare qualcosa di profondo.

Leggi https://www.amazon.it/dp/B0F8BGDYQF

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/laboratorio-creativo/giardinieri-ricicloni/

Tra sottosuolo e riciclo
Tra sottosuolo e riciclo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more