Spugne per colorare

Spugne per colorare

Come riciclare i vecchi panni spugna e trasformarli in spugne per colorare, ovvero in stampini. Strano ma vero: le vecchie spugne usurate si possono riciclare in diversi modi. Ecco un suggerimento, un modo che consente di riutilizzarle per il laboratorio dei bambini sia a casa che a scuola. … Imparare facendo … Ora trasformiamo le […]

Gnocchi di pane con zucchine

Gnocchi di pane con zucchine

Gnocchi di pane con Zucchine Come utilizzare il pane con le zucchine? Il pane raffermo può essere utilizzato in cucina per la preparazione di gnocchi di pane con zucchine. Utilizzare il pane raffermo in cucina consente inoltre di risparmiare; dunque, non sprecare! Ecco la ricetta per condire gli gnocchi di pane con le zucchine, una pietanza gustosa […]

Sanguinaccio

Sanguinaccio

Il Sanguinaccio di Carnevale Come riciclare il cioccolato fondente e preparare il Sanguinaccio di Carnevale, un ottimo dessert, un dolce da cucchiaio con una consistenza cremosa. Ne son ghiotti grandi e piccini. Il sanguinaccio si può preparare utilizzando il bimby, ma anche senza il bimby. Dunque, non sprecare il cioccolato fondente! In realtà l’antica ricetta del sanguinaccio di […]

Bomboniere con bottiglie di plastica

Bomboniere con bottiglie di plastica

Bomboniere di plastica Ecco come riciclare bottiglie di plastica e creare simpatiche bomboniere in modo semplice ed economico, utilizzando materiale di risulta. Le bomboniere di plastica si adattano bene ad ogni occasione e ad ogni età. Possono essere realizzate e confezionate in occasione di Battesimi, di Compleanni, di Prime Comunioni, … Io le ho create […]

Rami di Pesco

Rami di Pesco

Rami di Pesco Come riciclare e creare rami di Pesco per riutilizzare il massaggiante utile a contrastare il mal di testa dovuto a stress. Ecco come creare i fiori sui rami di pesco: Preparare i fiori con la carta crespa. Incollare i fiori sui rami, ovvero sulle parti aeree del massaggiante, utilizzando la colla a caldo. […]

Polpette di Zucca

Polpette di Zucca Come riciclare la Zucca e creare le polpette pane e Zucca in modo semplice ed economico, utilizzando il bimby ma anche senza il bimby. La ricetta per creare le polpette di pane e Zucca prevede l’utilizzo del bimby; ma in realtà le polpette di pane e Zucca si possono creare anche con […]

Pizza ai due sapori

Pizza ai due sapori

Pizza ai due sapori Come riciclare Emmental Rucola e Pomodorini e preparare una pizza ai due sapori; un accostamento unico, delizioso, inconfondibile. E’ una pizza dai due sapori, ripiena con  formaggio Emmental e farcita con Rucola e con Pomodorini. Il primo sapore è costituito da Emmental e da Rucola; il secondo sapore invece è costituito da Emmental […]

Lampada con la calotta del lampadario

Lampada con la calotta del lampadario

Una lampada Il lampadario di risulta può avere una nuova vita. Non sprecare! Ecco un’idea che consente di utilizzare la calotta di un vecchio lampadario per creare una lampada. Niente paura, la realizzazione è molto semplice ed il materiale da adoperare è economico. Il prodotto finale è una struttura leggera ed adatta a tutte le superfici. […]

Crema antinfiammatoria con Ananas

Crema antinfiammatoria con Ananas

Una crema antinfiammatoria Come riciclare l’Ananas e creare una crema di Ananas, un cosmetico “fai da te” utile per contrastare ogni tipo di infiammazione. Ecco la ricetta per creare una crema antinfiammatoria all’Ananas, in modo semplice ed economico. Non sprecare il gambo dell’Ananas! Prepara l’estratto di Ananas come indicato nell’articolo Come riciclare il gambo dell’Ananas per […]

Frittelle di Finocchio

Frittelle di Finocchio

Frittelle di Finocchio Come riciclare il finocchio e cucinare le Frittelle di Finocchio, ottime da gustare sia pranzo che a cena. La loro realizzazione è semplice ed economica. Ecco gli ingredienti Parti esterne dei finocchi. Acqua. Sale. Farina. Olio per friggere. Le frittelle si possono preparare con le parti dure dei finocchi: tuniche esterne, gambi, foglie, … quelle parti cioè […]

Portaocchiali pensile

Portaocchiali pensile

Un portaocchiali pensile Ecco come creare un portaocchiali pensile, per avere gli occhiali sempre in ordine ed a portata di mano. La realizzazione è molto semplice ed è economica. Ecco il materiale occorrente: Un po’ di pannolenci. Ago e filo in tinta. Un po’di velcro. Un po’ di filo colorato da ricamo. Un’asticella di alluminio […]

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more