Piatti Decorativi Piatti Decorativi

Piatti Decorativi

Piatti Decorativi: Materiali Necessari Per intraprendere la creazione di piatti decorativi con i bambini, è fondamentale avere a disposizione una gamma di materiali che faciliti e arricchisca il processo creativo. Un elemento di partenza indispensabile sono i piatti di carta o, in alternativa, vecchi piatti di plastica. Questi fungono da tela principale su cui i […]

Io nella Storia Medioevo

Io nella Storia

“Io nella Storia”: Un’esperienza immersiva e coinvolgente Introduzione “Io nella Storia” è un compito autentico che trasporta gli alunni in un viaggio indietro nel tempo, invitandoli a scegliere un periodo storico e a immaginare di viverci in prima persona. Questo progetto educativo mira a far comprendere la storia non solo attraverso i libri, ma calandosi […]

Condividere le Nostre Storie Condividere le nostre storie

Condividere le Nostre Storie

Condividere le Nostre Storie: Un Compito di Realtà per i Primi Giorni di Scuola Situazione e Contesto All’inizio dell’anno scolastico, è fondamentale stabilire un ambiente di classe inclusivo e collaborativo. Per questo motivo, abbiamo ideato il compito di realtà “Condividere le nostre storie”. Attraverso questo compito, gli studenti avranno l’opportunità di conoscersi meglio e sviluppare […]

Doposole Naturali Doposole Naturali

Doposole Naturali

Scopri l’Importanza dei Doposole Naturali per la Tua Pelle L’estate è il periodo in cui tutti amiamo trascorrere tempo all’aria aperta, godendoci il calore del sole. Tuttavia, l’esposizione prolungata ai raggi UV può causare danni significativi alla nostra pelle, come secchezza, arrossamenti e, a lungo termine, invecchiamento precoce. È qui che i doposole naturali giocano […]

La Leggenda di Galatea e Aci La leggenda di Galatea e Aci

La Leggenda di Galatea e Aci

La Leggenda di Galatea e Aci: Il Mito nei Comuni del Catanese. Seguono cinque idee di attività di riciclo per i bambini. I Comuni di Aci Nella provincia di Catania, nove comuni portano nel loro nome il prefisso ‘Aci’, tra i più noti troviamo Acireale, Aci Trezza e  anche Aci Castello. Questo particolare denominatore comune […]

Un orto verticale riciclato Orto verticale

Un orto verticale riciclato

Orto verticale riciclato: un Compito di Realtà per i bambini della Scuola Primaria e per gli alunni di classe I della Scuola Secondaria di I Grado, con Materiale Riciclato Situazione e Contesto Il compito di realtà è uno strumento didattico che aiuta gli alunni a sviluppare competenze attraverso attività pratiche e concrete. In questo caso, […]

Perché si dice “Dormire sugli allori” Dormire sugli allori

Perché si dice “Dormire sugli allori”

Sai perché si dice “dormire sugli allori”? L’espressione “dormire sugli allori” significa rimanere inattivi dopo aver conseguito un successo, accontentandosi dei risultati ottenuti senza cercare nuovi stimoli o obiettivi. Ma da dove deriva questa frase? Origini nell’antica Grecia I rami dell’alloro intrecciati, erano utilizzati  per incoronare gli atleti, gli artisti e i condottieri che primeggiavano […]

Perché si dice Zampirone Perché si dice Zampirone

Perché si dice Zampirone

Perché si Dice Zampirone: Storia e Curiosità della Spirale Anti-Zanzare Quando parliamo dello “zampirone”, ci riferiamo alla famosa spirale verde, rosa o gialla che, una volta accesa, rilascia nell’aria un fumo dal profumo sgradevole per le zanzare, ma tollerabile per gli esseri umani. Ma chi ha inventato questo efficace repellente che accompagna le nostre serate […]

Fame nel Mondo Fame nel Mondo

Fame nel Mondo

Affrontare la Fame nel Mondo: Un Compito di Realtà per Studenti Introduzione Nel contesto mondiale odierno, milioni di individui continuano a soffrire a causa della fame e della mancanza di risorse essenziali per la sopravvivenza. Questa problematica non è confinata a specifiche regioni geografiche, ma rappresenta una sfida globale che necessita di interventi e soluzioni […]

Sagome di tessuto Sagome di tessuto

Sagome di tessuto

Sagome di Tessuto per Riciclare e Creare: Un Progetto Creativo di Costanza De Luca La creatività può assumere molte forme, e quando si unisce al riciclo e all’arte, i risultati possono essere davvero sorprendenti. Questo è il caso delle sagome di tessuto realizzate dai bambini guidati da Costanza De Luca. Il progetto non solo promuove […]

Corpo e Movimento Corpo e Movimento

Corpo e Movimento

Titolo: “Corpo e Movimento: Riciclare, Creare e Giocare in Modo Sostenibile” Introduzione al Compito di Realtà Il movimento è fondamentale per lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini, e l’attività fisica può diventare un’occasione per promuovere anche la sostenibilità ambientale. Il compito di realtà “Corpo e Movimento” coinvolgerà gli alunni nella creazione di attrezzi e […]

BENTORNATI BENTORNATI

BENTORNATI

Gli Acrostici di Bentornati di Costanza De Luca Costanza De Luca ha creato due acrostici con la parola “BENTORNATI”, che catturano perfettamente l’emozione e l’entusiasmo del ritorno a scuola. Questi acrostici non solo celebrano l’inizio di un nuovo anno scolastico, ma lo fanno in modo creativo e coinvolgente. Costanza ha anche realizzato un prototipo con […]

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more