Categoria: Scuola

Sveglia a candela Sveglia a candela

Sveglia a candela

La Sveglia a Candela: Un’Invenzione Ingenua e Affascinante Prima dell’avvento delle sveglie moderne, le persone si affidavano a metodi ingegnosi per svegliarsi in tempo. Uno di questi metodi era la sveglia a candela, un dispositivo tanto semplice quanto efficace. Come Funzionava La sveglia a candela era costituita da una candela segnata lateralmente con tacche a […]

Leggo & Gioco Leggo & Gioco

Leggo & Gioco

Titolo: Leggo & Gioco: Imparare Divertendosi con Materiali Riciclati Introduzione Il compito di realtà “Leggo & Gioco” è pensato per stimolare la creatività e l’amore per la lettura nei bambini della scuola primaria. Attraverso la combinazione di lettura e gioco, i bambini utilizzeranno materiali riciclati per creare giochi educativi ispirati a storie e racconti. Questa […]

Memory delle favole Il gioco delle Memory

Memory delle favole

Gioco: “Il Memory delle Favole con Parole Magiche” Descrizione: “Il Memory delle Favole con Parole Magiche” è un gioco educativo e creativo che permette ai bambini di immergersi nel mondo delle favole mentre migliorano le loro abilità di memoria e lettura. Utilizzando materiali riciclati, i bambini creano un set di carte personalizzate con personaggi, oggetti […]

Gestione del Budget di Classe Gestione del Budget di Classe

Gestione del Budget di Classe

Titolo: “Gestione del Budget di Classe e Decorazioni Creative” Introduzione Il compito “Gestione del Budget di Classe e Decorazioni Creative” invita gli alunni a mettere in pratica le quattro operazioni matematiche (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione) per organizzare una festa di classe, abbellendo anche l’aula con palloncini e decorazioni fatte a mano utilizzando materiali riciclati. […]

Adesso tocca a te Adesso Tocca a Te

Adesso tocca a te

Titolo: “Adesso Tocca a Te: Trasforma il Riciclo in Creatività!” Introduzione Il compito di realtà “Adesso tocca a te” invita gli alunni a mettere in gioco la propria creatività e consapevolezza ambientale. Attraverso l’utilizzo di materiali da riciclare, i bambini saranno protagonisti nella creazione di un progetto originale, sviluppando competenze manuali, artistiche e di problem-solving. […]

Galeone di carta Galeone di carta

Galeone di carta

Realizzare un galeone di carta, ovvero un galeone dei pirati con la carta è un’attività divertente e creativa che i bambini adoreranno. Ecco una guida passo-passo per creare il tuo galeone dei pirati: Materiali necessari per il galeone di carta: Cartoncino o carta spessa Forbici Colla stick o colla vinilica Pennarelli o colori a tempera […]

Piatti Decorativi Piatti Decorativi

Piatti Decorativi

Piatti Decorativi: Materiali Necessari Per intraprendere la creazione di piatti decorativi con i bambini, è fondamentale avere a disposizione una gamma di materiali che faciliti e arricchisca il processo creativo. Un elemento di partenza indispensabile sono i piatti di carta o, in alternativa, vecchi piatti di plastica. Questi fungono da tela principale su cui i […]

Io nella Storia Medioevo

Io nella Storia

“Io nella Storia”: Un’esperienza immersiva e coinvolgente Introduzione “Io nella Storia” è un compito autentico che trasporta gli alunni in un viaggio indietro nel tempo, invitandoli a scegliere un periodo storico e a immaginare di viverci in prima persona. Questo progetto educativo mira a far comprendere la storia non solo attraverso i libri, ma calandosi […]

Condividere le Nostre Storie Condividere le nostre storie

Condividere le Nostre Storie

Condividere le Nostre Storie: Un Compito di Realtà per i Primi Giorni di Scuola Situazione e Contesto All’inizio dell’anno scolastico, è fondamentale stabilire un ambiente di classe inclusivo e collaborativo. Per questo motivo, abbiamo ideato il compito di realtà “Condividere le nostre storie”. Attraverso questo compito, gli studenti avranno l’opportunità di conoscersi meglio e sviluppare […]

La Leggenda di Galatea e Aci La leggenda di Galatea e Aci

La Leggenda di Galatea e Aci

La Leggenda di Galatea e Aci: Il Mito nei Comuni del Catanese. Seguono cinque idee di attività di riciclo per i bambini. I Comuni di Aci Nella provincia di Catania, nove comuni portano nel loro nome il prefisso ‘Aci’, tra i più noti troviamo Acireale, Aci Trezza e  anche Aci Castello. Questo particolare denominatore comune […]

Un orto verticale riciclato Orto verticale

Un orto verticale riciclato

Orto verticale riciclato: un Compito di Realtà per i bambini della Scuola Primaria e per gli alunni di classe I della Scuola Secondaria di I Grado, con Materiale Riciclato Situazione e Contesto Il compito di realtà è uno strumento didattico che aiuta gli alunni a sviluppare competenze attraverso attività pratiche e concrete. In questo caso, […]

Perché si dice “Dormire sugli allori” Dormire sugli allori

Perché si dice “Dormire sugli allori”

Sai perché si dice “dormire sugli allori”? L’espressione “dormire sugli allori” significa rimanere inattivi dopo aver conseguito un successo, accontentandosi dei risultati ottenuti senza cercare nuovi stimoli o obiettivi. Ma da dove deriva questa frase? Origini nell’antica Grecia I rami dell’alloro intrecciati, erano utilizzati  per incoronare gli atleti, gli artisti e i condottieri che primeggiavano […]

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more