Sottopentola con girelle

Sottopentola con girelle

Come creare il mio sottopentola con girelle e riciclare il tessuto della biancheria da cucina… Una idea sottopentola semplice ed economico che ho elaborato con la piccola Maria.

Cerchi qualcosa di utile per non bruciare il piano lavoro e non bruciarti?

Puoi farlo creando le girelle arrotolando su se stessi i contorni degli strofinacci, dei tovaglioli, delle tovaglie o di qualsiasi capo per la casa che ha una cucitura di contorno.

Inizia tagliando il contorno del tuo capo da riciclare,

Maria

poi arrotolalo su se stresso, in tondo e dall’una e dall’altra parte, fino a quando le due girelle non si incontrano.

N. B. Le due girelle appartenenti allo stesso cordino devono essere uguali., tranne una.

Però rammenta… devi bloccare ogni giro con ago e filo.

Maria

Ripeti tutti i passaggi anche con i rimanenti due contorni e poi uniscili tutti disponendo il più piccolo internamente, cioè al centro, ed i più grandi esternamente.

Il nostro sottopentola con girelle

Sottopentola con girelle
Sottopentola con girelle

Il sottopentola un attrezzo da cucina che si usa per appoggiare sul tavolo ogni tipo di pentola calda. Si usa nell’intento di proteggere una superficie delicata, quali quelle di tavoli e tovaglie, dalle alte temperature di pentole e tegami caldi. Il suo uso offre incidentalmente anche protezione da eventuali residui presenti sul fondo delle pentole, che potrebbero macchiare le superfici sulle quali esse poggiano.

Si trovano sottopentola di svariate forme e dimensioni. Anche i materiali sono i più disparati, da quelli di fibre naturali, come paglia, sughero, vimini o asfodelo, fino a quelli di fattura più moderna in alluminio o silicone.

Il nostro è invece in tessuto riciclato, semplice ed originale, ottimizzato per le alte temperature che donerà anche al tuo tavolo stile e unicità. … Per chi ama realizzare da sé cose colorate e inconsuete.

Segui https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/agaricus-muscarius/

Segui https://ricettedirita.it/ e segui anche https://schedescuola.it/un-liquido-nella-cannuccia/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more