Cibo e bevande

Raffreddare cibo e bevande
Come riciclare il sale da cucina per raffreddare in fretta cibo e bevande.
Ecco come fare
Mettere la tazza o la pentola in una bacinella contenente una soluzione preparata con acqua molto fredda e un cucchiaio di sale; tenere in immersione fino a quando il suo contenuto non raggiunge la temperatura desiderata.
Cibo e bevande
Ma, per refrigerare la bevanda contenuta in una bottiglia basta invece bagnare l’esterno della stessa con la soluzione e poi inserire la bottiglia nel congelatore per 10 min.
N. B. Ma attenzione a non dimenticarla nel congelatore. A tal fine consiglio di impostare un timer come promemoria.
In estate è forte il desiderio di bere, ma soprattutto di introdurre qualcosa di fresco nel nostro corpo super riscaldato; anche la sensazione al momento è gradevole. Ma la sensazione di essersi dissetati dopo aver bevuto una bibita fredda è solo temporanea…; una bibita a temperatura ambiente disseta molto di più di una bibita fredda, e non ci fa correre in inutili rischi e pericoli.
Ma quali sono i rischi e pericoli?
Ma … ovviamente è la congestione digestiva dovuta a sbalzi termici!
Il freddo determina una vasocostrizione dei vasi sanguigni, ciò avviene per il fenomeno della termoregolazione; cioè questo consente di non disperdere all’esterno il calore del nostro corpo. Ciò vale anche se introduciamo nel nostro corpo cibo o bevande particolarmente fredde, ad esempio un gelato.
Ma il processo di digestione richiede un maggiore afflusso di sangue allo stomaco, quindi durante questa fase i nostri vasi sanguigni che irrorano lo stomaco si dilatano. Si ha quindi una vasodilatazione. Questo è in contrapposizione con la vasocostrizione determinata dal freddo.
CONCLUSIONE
Quindi qualsiasi sbalzo termico rallenta la digestione.
N.B. Nei casi estremi si può avere un blocco della digestione per congestione…
… da cibo e bevande

Lascia un commento