Bussola Fai da Te

Bussola fai da te

Attività di Riciclo: Costruiamo una Bussola Fai da Te!

Impariamo a orientarci e a scoprire i punti cardinali con una bussola artigianale, realizzata con materiali di riciclo! Questa attività aiuterà i bambini a comprendere meglio il funzionamento della bussola e il concetto di orientamento.

Materiali Necessari:

Un ago di metallo (da cucito o una piccola graffetta di metallo)
Un tappo di sughero o un pezzo di polistirolo (riciclato da un imballaggio)
Una calamita (anche una piccola da frigo va bene)
Una ciotola trasparente piena d’acqua
Un pennarello indelebile
Un foglio di carta o cartoncino per creare una rosa dei venti

Procedimento:

1️⃣ Magnetizzare l’ago:

  • Prendi la calamita e strofina sempre nello stesso verso un’estremità dell’ago per circa 1-2 minuti. Questo processo magnetizzerà l’ago e lo trasformerà in un piccolo ago magnetico.

2️⃣ Preparare il galleggiante:

  • Infila delicatamente l’ago nel tappo di sughero (puoi anche poggiarlo sopra un pezzo di polistirolo). Assicurati che l’ago rimanga ben saldo e orizzontale.

3️⃣ Mettere l’ago sull’acqua:

  • Riempi una ciotola con acqua e posiziona delicatamente il tappo di sughero o il polistirolo con l’ago sopra. Attendi qualche secondo e osserva come l’ago inizia lentamente a girare, allineandosi con il campo magnetico terrestre.

4️⃣ Segnare il Nord:

  • Quando l’ago si ferma, indica la direzione Nord-Sud. Segna con un pennarello il punto corrispondente al Nord sulla tua bussola fai-da-te.

5️⃣ Creare la rosa dei venti:

  • Disegna su un cartoncino una rosa dei venti con i quattro punti cardinali principali: Nord (N), Sud (S), Est (E) e Ovest (O).
  • Aggiungi anche i punti intermedi: Nord-Est (NE), Sud-Est (SE), Nord-Ovest (NO) e Sud-Ovest (SO).
  • Posiziona il foglio accanto alla ciotola per confrontare le direzioni.

Cosa abbiamo scoperto? 

L’ago si muove perché è stato magnetizzato e segue il campo magnetico terrestre, proprio come fanno le vere bussole!
Il Nord geografico e il Nord magnetico non sono sempre perfettamente allineati, ma la nostra bussola artigianale ci aiuterà comunque a orientarci.
Possiamo usare i punti cardinali per capire la nostra posizione e per muoverci in uno spazio aperto senza perdere l’orientamento.

Un’idea in più! 

Per rendere l’esperienza ancora più divertente, possiamo decorare la rosa dei venti con colori e simboli, oppure disegnare un piccolo mondo attorno ai punti cardinali!

Ora siamo pronti a esplorare il mondo con la nostra bussola fai-da-te!

Leggi https://rimediomeopatici.com/iodium/

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/laboratorio-creativo/cartoline-e-segnalibri/

Curiosità: Lo sapevi che l’ago della bussola punta sempre verso il Nord magnetico della Terra? Questo accade perché il nostro pianeta ha un enorme campo magnetico, proprio come una calamita gigante!

Bussola fai da te
Bussola fai da te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more