Sgrassatore low cost 😲

Sgrassatore low cost

Sgrassatore per il bucato 😀

Come riciclare ♻️ il detersivo per i piatti e creare uno sgrassatore low cost per il bucato. Ovviamente quando dico ♻️ detersivo per i piatti intendo il fondo, cioè quello che rimane nel flacone del detersivo finito.

Sicché ho creato uno sgrassatore da adoperare per il lavaggio degli indumenti, della biancheria e di tutti i capi d’abbigliamento. In particolare il mio sgrassatore è adatto per eliminare le righe di grasso che si formano sui colletti delle camicie 👚  👔 ed anche le macchie untuose dalla biancheria, dalle tovaglie e dai tovaglioli. 😲

A dire il vero, alcune settimane or sono mi sono accorta di aver quasi terminato il detersivo per i piatti. Allora ho acquistato il nuovo flacone e, prima di gettare il vecchio, ho versato al suo interno mezzo bicchiere d’acqua 💦 . Poi ho mescolato con pochi altri ingredienti e … 👌🏻

Ma il mio sgrassatore non è nato così per caso. La riflessione 💡 che mi ha condotto alla sua formulazione e realizzazione è intuitiva: se il detersivo per lavare i piatti e le stoviglie esercita sugli stessi un’azione sgrassante, allora è in grado di sgrassare anche il tessuto. E, visto che l’interno dei colletti e dei polsini si sporca a causa del sebo secreto dalla pelle teoricamente potrebbe funzionare.

Avevo alcune camicie 👔 da lavare, e tutti sappiamo quanto sia necessario trattare i colletti ed i polsini prima di effettuare un lavaggio a 40 gradi.

Allora ho provato a trattare le camicie 👔 con il mio nuovo sgrassatore low cost e posso garantirne la riuscita. 😌

Sgrassatore low cost
Sgrassatore low cost

Materiale occorrente

Il flacone del detersivo per i piatti e stoviglie contenente nel fondo un residuo
Mezza tazzina d’acqua 💦 frizzante per ogni cucchiaino 🥄 di detersivo
Un cucchiaio 🥄 d’aceto per ogni cucchiaino di detersivo

Preparazione

Mescolare tutto e poi applicarlo direttamente sul tessuto da smacchiare. Lasciare agire per alcuni minuti, poi lavare il capo alla maniera in cui si è soliti farlo.

Per approfondimenti 

Albero 🌲 con tappi di plastica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more