Quadrifoglio di farfalle

Quadrifoglio di farfalle

Come creare un quadrifoglio di farfalle per riciclare il polistirolo di un vassoio nel quale sono confezionati i generi alimentari. La idea  quadrifoglio è nata allorquando Pietro mi ha chiesto un aiuto per la festa della mamma. La mia proposta del quadrifoglio portafortuna gli è piaciuta molto.

Avevo già preparato le farfalle glitterate in altre situazioni e questa mi è sembrata l’occasione giusta per ripetere la mia esperienza.

Ma… puoi farlo anche tu…

Per la realizzazione del nostro quadrifoglio occorrono solo una vaschetta gialla di polistirolo, due stuzzicadenti, un po’ di glitter e una catenella o un nastrino dorati.

Pietro

Realizza quattro farfalle sulle quali puoi incollare i glitter che devi impastare con la colla universale e poi applicali con un pennello. Ma prima dei glitter fissa gli stuzzicadenti con la colla vinilica, per unire le farfalle due a due. Quindi costruisci il quadrifoglio al centro del quale puoi incollare una stellina di polistirolo; poi fissa sul retro una catenella o un nastrino.

Pietro

Il nostro quadrifoglio di farfalle

Quadrifoglio di farfalle
Quadrifoglio di farfalle

… e anche la variante con il nastrino

Pietro

N. B. Pietro è andato via soddisfatto tenendo bel stretto il suo portafortuna per la mamma.

Ma… sapevi che…

La battistrangola è uno strumento musicale della tradizione popolare del centro Italia. È formata da una tavoletta di legno con un battente in ferro su ciascuna delle due facce. Quando le battistrangole vengono agitate con veloci movimenti semirotatori alternati esse producono un suono, ma più che un suono è un rumore assordante. In passato il suono delle battistrangole preannunciava il corteo dei condannati a morte. In alcune zone sono denominate anche “battola”, “crepitacolo” o “tabella”, o “troccola” . Venivano tutte usate durante le funzioni nelle chiese nei giorni della Settimana Santa in cui è proibito l’uso delle campane.

Prova anche le mie ricette

… sicuramente ti piaceranno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more