Paese sul mare

Come riciclare un centrino consumato irreversibilmente e coprire quelle parti con la fotografia di un paese sul mare. Che disastro … dopo aver lavato i centrini con la solita diligenza e delicatezza mi sono accorta che la parte centrale di uno di essi è consumata ed ingiallita. Ma è proprio uno di quei centrini a cui tengo di più … Quindi, tra dispiacere e smarrimento mi sono messa in cerca di una soluzione per poterlo riciclare in qualche modo.

N. B. Ma il bordo lavorato si può ancora da utilizzare.

Foto

Le mie riflessioni …

Probabilmente mettendolo sotto una coppetta con le biglie profumate ed poi ponendolo in una zona di penombra  … tutto si maschererebbe … Ma questa soluzione sul momento non mi è sembrata la migliore. Quindi …

… in cerca di una seconda soluzione …

Mi sono venute tante idee, ma ho scartato tutte quelle che avrebbero portato ad un improbabile successo. Quindi ho considerato solo le idee più semplici e più convincenti. Alla fine e dopo aver consultato anche mia figlia, ho deciso di farne un quadretto con una fotografia. La scelta è poi ricaduta sulla fotografia di un paese in cui tempo fa trascorremmo una bella vacanza, e di cui conservo anche un doppione.

Ma non a caso il centrino da riciclare è proprio adatto a fare da cornice alla mia fotografia. La sua parte centrale in lino è perfettamente coincidente con la foto … e poi, il bordo lavorato dà anche il giusto valore alla foto …

In sintesi la realizzazione del mio lavoro ha richiesto poco tempo e semplicemente l’uso del centrino, della cartolina e di un po’ di colla.

Bella idea!

Ecco la mai fotografia di un paese sul mare

Paese sul mare

Paese sul mare

…che spadroneggia sul quel centrino consumato ed ingiallito.

Faccine