Attività di riciclo per bambini: Realizziamo il nostro Maneki-neko, il “Gatto della fortuna”!
Un’idea creativa e divertente per avvicinare i bambini alla cultura giapponese e sensibilizzarli al riciclo è creare il proprio Maneki-neko utilizzando materiali di recupero. Ecco come fare!
Materiali necessari:
1 barattolo vuoto (come una lattina o un contenitore di yogurt pulito, o una bottiglia di plastica)
Carta bianca o da disegno (riciclata se possibile)
Vecchie riviste o giornali (per decorare e ritagliare dettagli)
Colla vinilica o colla stick
Pennarelli o colori a …
Demetra: Dea Greca della Fertilità, delle Messi e del Ciclo della Vita
Introduzione
Demetra è una delle figure più affascinanti della mitologia greca. E’ venerata come dea della terra coltivata, dell’agricoltura, della fertilità e della protezione del ciclo naturale delle stagioni. Il suo nome è sinonimo di abbondanza e vita. Il suo mito ha influenzato profondamente la cultura e la religione antica, collegando il ciclo delle colture al mistero della vita e della morte.
Demetra e il Mito del Grano
Il grano e le …
La Leggenda di Galatea e Aci: Il Mito nei Comuni del Catanese. Seguono cinque idee di attività di riciclo per i bambini.
I Comuni di Aci
Nella provincia di Catania, nove comuni portano nel loro nome il prefisso ‘Aci’, tra i più noti troviamo Acireale, Aci Trezza e anche Aci Castello. Questo particolare denominatore comune ha radici profonde nella mitologia greca, precisamente nella storia d’amore tra Galatea e Aci.
Il Mito di Galatea e Aci
La storia narra che la bellissima ninfa Galatea fosse …
La Mitologia del Tallone di Achille
La leggenda di Achille è una delle più celebri e complesse della mitologia greca. Achille, figlio della ninfa Teti e del mortale Peleo, re dei Mirmidoni, è uno degli eroi principali dell’Iliade di Omero, un poema epico che narra le vicende della guerra di Troia. La storia del suo “tallone” è intrinsecamente legata ai temi del destino, dell’invulnerabilità e della vulnerabilità umana.
La Leggenda di Achille
L’Infanzia e l’Invulnerabilità di Achille
Secondo …
Sciapode mitologico: Il Mitico Essere Monopode
Sciapode Mitologico
Nel vasto pantheon delle creature mitologiche, gli Sciapodi occupano un posto affascinante e singolare. Questi esseri umanoidi, dotati di una sola gamba e di un piede enormemente grande, erano supposti abitanti delle remote terre dell’India. Il loro nome deriva dalle parole greche σκιά (scià), che significa “ombra”, e ποὑς (pous), che significa “piede”. Da qui il termine Sciapodi o Monopodi.
Origine del Mito
Il mito degli Sciapodi ha radici profonde …