Do you speak english?

Do you speak English?

Titolo: “Do You Speak English?”

Introduzione al Compito di Realtà

Il compito di realtà “Do You Speak English?” invita gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado a esplorare la lingua inglese attraverso attività creative e pratiche. I bambini saranno coinvolti nella costruzione di un modello del Big Ben utilizzando cartone riciclato, accompagnato dall’apprendimento di vocaboli e frasi in inglese legati al progetto. Questa esperienza unica combina il lavoro manuale con l’apprendimento linguistico, promuovendo il riciclo e incoraggiando un approccio pratico e divertente allo studio dell’inglese.

Situazione e Contesto

Gli alunni hanno iniziato un percorso di apprendimento della lingua inglese e sono stati introdotti a concetti culturali come i monumenti e le tradizioni del Regno Unito. Hanno anche partecipato a lezioni di sensibilizzazione sul riciclo e sull’importanza di ridurre gli sprechi. Ora, attraverso questo compito, metteranno in pratica le loro conoscenze linguistiche e la loro creatività, costruendo una replica del Big Ben con materiali da riciclare e presentando il progetto in inglese.

Attività e Consegna Operativa

Gli alunni, divisi in piccoli gruppi, dovranno:

  • Costruire un modello del Big Ben utilizzando cartone e altri materiali riciclati.
  • Preparare una breve presentazione in inglese in cui descrivono il loro progetto e parlano di alcuni fatti sul Big Ben e su Londra.

Ogni gruppo dovrà presentare il proprio lavoro alla classe, utilizzando i materiali creati per illustrare le loro conoscenze in inglese.

Modalità di Lavoro

  • Destinatari: Alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.
  • Modalità di lavoro: Lavoro in piccoli gruppi per favorire la collaborazione e la comunicazione.
  • Tempi: 5 lezioni di circa 1 ora ciascuna.
  • Fasi di elaborazione del prodotto:
    1. Introduzione al progetto: Spiegazione degli obiettivi e divisione in gruppi.
    2. Progettazione: Pianificazione della costruzione del Big Ben e assegnazione dei ruoli.
    3. Raccolta dei materiali: Raccolta di cartone e altri materiali riciclati necessari.
    4. Costruzione: Realizzazione del modello con attenzione ai dettagli e decorazione.
    5. Preparazione della presentazione: Scrittura e prova della presentazione in inglese.
    6. Presentazione finale: I gruppi presentano il loro Big Ben e parlano del loro lavoro in inglese.
    7. Discussione: Riflessione finale su ciò che è stato appreso, le difficoltà incontrate e le strategie utilizzate per superarle.

Realtà

Realtà

Do you speak English?
Do you speak English?

Leggi https://schedescuola.it/schede/matematica/geometria/lezioni-geometria/

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/varie/cartone-e-cartoncino/big-ben-di-cartone/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more