Come riciclare ♻️ cera delle candele

Cera candele

Come riciclare la cera delle candele ♻️

Ecco una mia idea su come riciclare ♻ la cera candele, cioè come riciclare ♻ gli avanzi di cera delle candele diventate troppo piccole per essere di nuovo accese 🔥 . Cioè ♻️ la cera che rimane quando lo stoppino si spegne. Ma si può riutilizzare ♻️ anche la cera che viene giù depositandosi sul fondo della bugia. ♻️ 😲

Cera candele

Cera candele
Cera candele

In considerazione del fatto che la cera è un ottimo lubrificante, la stessa riesce a lubrificare i binari delle tende nel caso in cui le tende stesse non scorrono bene lungo i binari.

Vale a dire se le tende scorrono male perché gli anelli tendono ad incepparsi, basta spalmare sulla riloga un velo di cera e tutto ritornerà come prima. 😲

Alcune informazioni utili 😲

Le candele comuni sono prodotte industrialmente a partire dalla paraffina che ne rappresenta la massa combustibile, e la paraffina è un derivato del petrolio. Ma ci sono anche quelle prodotte con la cera d’api 🐝  Via via che la massa combustibile 🔥 si scioglie e si consuma, la candela si accorcia.

Nella loro produzione viene aggiunto acido stearico fino al 10%; ciò per rendere la cera meno fusibile, per sbiancarla e per indurirla. Le candele profumate sono addizionate di essenze; quelle colorate sono addizionate di sostanze coloranti o pigmenti. 😯

Spesso si è portati a credere che le candele prodotte con la cera d’api 🐝  brucino in modo più pulito rispetto a quelle prodotte con la paraffina. Ma ciò non è sempre vero. Infatti la paraffina pura è costituita da una miscela di idrocarburi e principalmente da alcani; ed i suoi prodotti della combustione 🔥 sono il vapore acqueo 💦  e l’anidride carbonica. 😲

Ma la differenza tra i vari tipi di candele è fatta dallo  stoppino, dalla profumazione e dal colorante. Questi immettono nell’aria varie sostanze durante la combustione 🔥 . Perciò possiamo affermare che le candele che bruciano in modo più pulito sono quelle non profumate e non colorate. 😉

Custodie per gli occhiali per riciclare la vecchia trapunta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more