In un mare di Pace

In un mare di Pace

Dai banchi alle barchette: il viaggio solidale dei bambini della “Cirielli” in un mare di Pace. Un gesto semplice, un messaggio profondo: la pace naviga tra le mani dei più piccoli. Il progetto è collegato alla filastrocca di Costanza De Luca “Una Barchetta solidale per Gaza” 

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, i bambini della Scuola Primaria “Cirielli” dell’I.C. “Falcone Borsellino” di Bari hanno intrapreso un viaggio speciale, fatto di carta, colori e cuore. Guidati dalla maestra Enza, insegnante di religione, hanno trasformato i loro banchi in piccoli cantieri di speranza, dando vita al progetto “In un mare di Pace”

Con gesti semplici e materiali riciclati, ogni bambino ha realizzato una barchetta di carta, simbolo di solidarietà e desiderio di armonia. Le barchette, decorate con messaggi, disegni e parole gentili, sono diventate ambasciatrici di pace, pronte a solcare un mare immaginario fatto di rispetto, empatia e sogni condivisi.

“Ogni barchetta è un pensiero che naviga verso chi ha bisogno di sentirsi accolto,” racconta la maestra Enza, ideatrice dell’iniziativa.

Il laboratorio ha coinvolto tutte le classi, creando un clima di collaborazione e riflessione. I bambini hanno discusso sul significato della pace, sulle sue forme quotidiane e sui modi in cui ciascuno può contribuire a costruirla. Le barchette sono state poi raccolte in un grande “porto della pace”, allestito nell’atrio della scuola, dove genitori, docenti e compagni hanno potuto ammirarle e lasciarsi ispirare.

Il progetto ha avuto anche una forte valenza ecologica: le barchette sono state realizzate preferibilmente con carta riciclata, dimostrando che anche i piccoli gesti possono avere un impatto positivo sul mondo. Un messaggio che unisce educazione ambientale e civica, in perfetta sintonia con i valori della scuola.

“La pace si costruisce con le mani, ma anche con il cuore,” ha scritto uno dei bambini sul bordo della sua barchetta.

“In un mare di Pace” è un invito:

  • a navigare insieme, a costruire ponti,
  • a credere che l’infanzia possa essere il motore di un mondo migliore.

Dai banchi alle barchette, il viaggio è appena cominciato. E la rotta è quella giusta.

Leggi https://rimediomeopatici.com/affezioni-rimedi/afonia-raucedine/

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/laboratorio-creativo/un-mondo-di-carta/

Comunicazione efficace: Segni, linguaggi e significati – Capire e migliorare i processi comunicativi: Un viaggio tra linguaggi, segni e parole

In un mare di Pace
In un mare di Pace

 

Enza

 

In un mare di Pace
In un mare di Pace

Enza

Enza

In un mare di Pace
In un mare di Pace

Enza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more