I piccoli momenti di felicità

I Momenti di felicità

Attività Creativa – I piccoli momenti di felicità (con carta riciclata)

Titolo dell’attività:  I piccoli momenti di felicità – Laboratorio con carta riciclata

Obiettivo formativo: Stimolare la consapevolezza emotiva e la creatività, promuovendo il rispetto per l’ambiente attraverso il riuso della carta.

Destinatari: Bambini della scuola primaria (adattabile anche per infanzia).

Materiali necessari: – Carta riciclata (ritagli, vecchi fogli, giornali, cartoncini) – Colla, forbici, colori – Sagome di cuori, fiori, nuvolette, ecc. – Cartellone o base rigida per l’esposizione finale

Fasi dell’attività:

  1. Conversazione iniziale Breve dialogo su cosa ci rende felici e su come possiamo esprimere la felicità con materiali semplici.
  2. Creazione con carta riciclata Ogni bambino realizza un collage o una composizione usando carta riciclata per rappresentare un momento felice vissuto.
  3. Condivisione I bambini raccontano il loro momento felice e spiegano la scelta dei colori e delle forme.
  4. Esposizione finale Tutti i lavori vengono raccolti in un grande cartellone “La nostra felicità riciclata” da appendere in aula.

Competenze attivate: – Educazione emotiva e ambientale – Espressione creativa – Manualità e collaborazione – Riconoscimento e valorizzazione delle emozioni

Suggerimenti per l’insegnante: – Incoraggia l’uso di materiali di recupero. – Valorizza ogni contributo, anche il più semplice. – Stimola l’osservazione reciproca e il rispetto per l’ambiente.

Le parole e i loro significati. Lessico, struttura, derivazione e campi semantici: Capire e usare meglio la lingua italiana: radici, prefissi, suffissi, sinonimi, contrari e significati nascosti 

Un compito che mira a far riflettere gli alunni sull’importanza di riconoscere e apprezzare i piccoli momenti di felicità nella quotidianità.

I Momenti di felicità
I Momenti di felicità

Curiosità sulla felicità e la natura

  • Le api danzano quando sono felici! Usano una “danza dell’onda” per dire alle altre dove trovare i fiori migliori.
  • Il sorriso è contagioso. Quando vediamo qualcuno sorridere, il nostro cervello tende a imitarlo… anche se non ce ne accorgiamo!
  • Gli alberi “parlano” tra loro. Attraverso le radici e i funghi del terreno, si scambiano informazioni e si aiutano a vicenda.
  • Il colore giallo stimola la gioia. È associato al sole, all’energia e alla curiosità.
  • I bambini ridono in media 300 volte al giorno. Gli adulti… solo 20!
  • Il profumo della lavanda calma il cuore. È usato da secoli per rilassare e favorire il sonno.
  • Anche le galline hanno amici preferiti. Vivono in gruppi e si scelgono compagne con cui stare più spesso.
I Momenti di felicità
I Momenti di felicità

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more