Yoga del viso

Yoga del viso: Bellezza, benessere e salute
Lo yoga del viso è una pratica naturale che aiuta a mantenere la pelle giovane, tonica e luminosa attraverso una serie di esercizi mirati. Questa tecnica combina movimenti facciali, respirazione e automassaggi per migliorare la circolazione sanguigna, rilassare i muscoli e prevenire la formazione di rughe.
Benefici principali dello yoga del viso
Effetto lifting naturale – Tonifica i muscoli del facciali, contrastando il rilassamento cutaneo, mantenendo la pelle più elastica
Miglioramento della circolazione – Aumenta l’ossigenazione e l’apporto di nutrienti alla pelle, donandole luminosità.
Riduzione delle rughe – attenua i segni del tempo stimolando la produzione di collagene ed elastina, contrastando i segni dell’invecchiamento.
Drenaggio linfatico – Aiuta a ridurre borse, occhiaie e gonfiori.
Riduzione dello stress – Rilassa le tensioni muscolari, prevenendo la formazione di rughe da espressione, migliorando anche il benessere mentale.
Favorisce il drenaggio linfatico: aiuta a ridurre gonfiori e borse sotto gli occhi.
Maggiore consapevolezza del viso – Aiuta a controllare le espressioni involontarie che favoriscono la comparsa delle rughe.
Esercizi semplici per iniziare
- Sorriso Lift: sorridere ampiamente con la bocca chiusa e mantenere la posizione per 10 secondi. Ripetere 5 volte.
- Occhi brillanti: aprire gli occhi il più possibile, senza corrugare la fronte, e mantenere per 10 secondi. Ripetere 3 volte.
- Baci all’aria: tirare le labbra in avanti come per dare un bacio, mantenendo la posizione per 5 secondi. Ripetere 5 volte.
- Massaggio rilassante: con i polpastrelli, effettuare piccoli movimenti circolari sulla fronte, sulle guance e sul mento.
Un rituale di bellezza quotidiano
Per ottenere risultati visibili, bastano 10 minuti al giorno. Può essere praticato al mattino per risvegliare la pelle o alla sera per rilassarsi prima di dormire.
APPROFONDIMENTI
Yoga del viso: Bellezza, benessere e salute naturale
Lo yoga del viso è una pratica antica ma sempre più popolare, che combina esercizi facciali, automassaggi e tecniche di respirazione per mantenere la pelle giovane, tonica e luminosa. Non è solo un trattamento estetico, ma un vero e proprio metodo per il benessere globale, poiché aiuta a rilassare i muscoli facciali e a ridurre lo stress.
Perché praticare lo yoga del viso?
Con il passare del tempo, i muscoli del viso tendono a perdere tonicità, causando rilassamento cutaneo e rughe. Inoltre, le espressioni quotidiane (come aggrottare la fronte o stringere le labbra) contribuiscono alla formazione di segni d’espressione. Lo yoga del viso aiuta a prevenire e contrastare questi effetti in modo naturale, senza bisogno di trattamenti invasivi.
Esercizi di yoga del viso per ogni zona
Fronte: Eliminare le rughe di espressione
Posizionare i palmi delle mani sulla fronte e applicare una leggera pressione verso l’alto.
Nel frattempo, provare a spingere le sopracciglia verso il basso, opponendo resistenza.
Ripetere per 10 secondi, rilassare e ripetere per 3 volte.
Occhi: Ridurre borse e occhiaie
Posizionare gli indici ai lati degli occhi e premere leggermente.
Strizzare gli occhi e rilasciare dolcemente per 10 volte.
Alternativamente, eseguire piccoli movimenti circolari con i polpastrelli sotto gli occhi per stimolare la circolazione.
Guance: Ridefinire e tonificare
Gonfiare le guance d’aria e mantenere la posizione per 10 secondi.
Alternare il gonfiaggio da una guancia all’altra per 5 volte.
Infine, sorridere ampiamente senza mostrare i denti e mantenere la posizione per 10 secondi.
Labbra: Aumentare il volume e prevenire le rughe
Pronunciare esageratamente le vocali (A-E-I-O-U) tenendo le labbra ben distese.
Ripetere 5 volte.
In alternativa, simulare un bacio all’aria e mantenere la posizione per 5 secondi.
Collo e mento: Contrastare il doppio mento
Guardare verso l’alto e portare il labbro inferiore sopra quello superiore.
Mantenere la posizione per 10 secondi, ripetendo per 5 volte.
Massaggiare delicatamente la zona con movimenti dal basso verso l’alto per favorire la tonicità.
Quando praticare lo yoga del viso?
Gli esercizi possono essere eseguiti al mattino per risvegliare i muscoli del viso e attivare la circolazione, oppure alla sera per rilassare le tensioni accumulate durante la giornata. Bastano 10-15 minuti al giorno per ottenere risultati visibili nel tempo.
Abbinare lo yoga del viso a una skincare adeguata
Per potenziare i benefici dello yoga del viso, è utile abbinarlo a una buona routine di bellezza:
Idratazione – Bere molta acqua e applicare una crema idratante dopo la pratica.
Massaggi con oli naturali – L’olio di jojoba o di rosa mosqueta sono ottimi per elasticizzare la pelle.
Protezione solare – Proteggere sempre il viso dai raggi UV per prevenire rughe e macchie.
Alimentazione sana – Frutta, verdura e cibi ricchi di collagene naturale aiutano a mantenere la pelle giovane.
Curiosità
In Giappone, lo yoga del viso viene chiamato “Kogao”, ovvero “piccolo viso”, perché aiuta a mantenere i lineamenti più scolpiti e armoniosi e a ridefinire i contorni del volto e a rendere la pelle più compatta!
Alcune star di Hollywood, come Meghan Markle, praticano regolarmente lo yoga del viso per mantenere la pelle giovane senza ricorrere a trattamenti invasivi.
Secondo alcuni studi, sorridere spesso e mantenere espressioni positive può aiutare a rallentare la formazione delle rughe d’espressione!
Conclusione
Lo yoga del viso è un metodo naturale, semplice e rilassante per prendersi cura della propria pelle, ritagliandosi un momento di benessere quotidiano. Con un po’ di costanza, può diventare un’abitudine benefica che regala tonicità, luminosità e una bellezza autentica!
Vuoi provare? Basta uno specchio e un po’ di costanza per riscoprire la tua bellezza naturale!
Leggi https://rimediomeopatici.com/kalmia-latifolia/
Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/storia-e-cultura/fiori-della-memoria/

Un commento