Crema con panna 😮

 Crema con panna e Avena 👵
Come riciclare la panna rimasta in cucina e creare una crema con panna e Avena; cioè un cosmetico casalingo; ovvero un’antica ricetta tramandata dalle nostre nonne 👵 , ma ancora oggi in uso data la sua efficacia. La crema è efficace per proteggere la pelle dall’inaridimento e dalle screpolature dovute al freddo.
N. B.  Ma la crema sì può preparare anche con il bimby.
Ingredienti
150 grammi di panna fresca
150 grammi di farina d’Avena
1 cucchiaio di miele
3 tuorli d’uovo
N. B. La farina d’Avena si può ottenere macinando i fiocchi d’Avena con un robot fino a ridurli in polvere. Una volta, per fare ciò le nostre nonne usavano il mortaio.
Procedimento
Senza il bimby
Iniziare col mettere tutti gli ingredienti in una terrina e mescolando accuratamente. Poi trasferire il composto in una pentolina e scaldarlo a bagnomaria. La crema sarà pronta quando il composto risulterà liscio e cremoso.
Con il bimby
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e azionare il bimby velocità 1, temperatura 90 gradi, tempo 6 minuti.
In ambedue i casi
A cottura ultimata, attendere che intiepidisca e poi trasferirla in un vasetto di vetro. Conservare la crema in frigorifero.
La mia crema con panna e Avena 👵

Come si usa la mia crema 👵
La crema viene ancora oggi usata per la cura e la bellezza della pelle del viso, delle mani, del corpo. 👨👩👧👦 Essa si applica sul viso, ma anche sul corpo, effettuando un leggero massaggio con le mani. La pelle ne trarrà un beneficio immediato, ma anche a lungo termine.
N. B. Peccato che essa si conserva solo per tempi brevi, cioè per circa 3-4 giorni. 👵
Ma 👀 anche
Come decorare una bottiglia contenente un buon liquore casalingo
https://ricettedirita.it/varie/arancini/2265-arancini-con-zucca-%f0%9f%91%a9%e2%80%8d%f0%9f%8d%b3/
Lascia un commento