Messaggi gentili

Ecco un’attività creativa e significativa che unisce il riciclo con la celebrazione della Giornata della Gentilezza

“Messaggi Gentili in Bottiglia” – Attività di Riciclo per Bambini

Obiettivo

Sensibilizzare i bambini sull’importanza della gentilezza e del rispetto per l’ambiente, trasformando materiali riciclati in veicoli di messaggi positivi.

Materiali Riciclati

• Bottiglie di plastica vuote e pulite

• Tappi colorati

• Carta da riciclo (vecchi fogli, giornali, cartoncini)

• Pennarelli, matite colorate, adesivi

• Spago o nastri recuperati

• Forbici e colla

Svolgimento

1. Introduzione alla gentilezza

Inizia con una breve chiacchierata su cosa significa essere gentili e come piccoli gesti possono migliorare la giornata di qualcuno.

2. Scrittura dei messaggi

Ogni bambino scrive o disegna un messaggio gentile su un foglietto riciclato: può essere un complimento, un incoraggiamento o un pensiero positivo.

3. Creazione della bottiglia

I bambini decorano la bottiglia con materiali riciclati e inseriscono il messaggio all’interno. Possono chiuderla con un tappo e legare un nastrino attorno al collo.

4. Distribuzione o esposizione

Le bottiglie possono essere:• Regalate a compagni, insegnanti o familiari

• Esposte in un “Angolo della Gentilezza” nella scuola

• Usate per creare un’installazione artistica collettiva

Valori trasmessi

• Gentilezza e empatia

• Creatività e collaborazione

• Educazione ambientale attraverso il riuso

Certo! Ecco alcune curiosità divertenti e interessanti sulla gentilezza, pensate proprio per i bambini :

Curiosità sulla gentilezza

• La gentilezza fa bene al cervello! Quando siamo gentili, il nostro cervello produce una sostanza chiamata ossitocina, che ci fa sentire felici e rilassati.
• Essere gentili fa bene al cuore. Gli scienziati hanno scoperto che le persone gentili hanno il cuore più sano e vivono più a lungo!
• La gentilezza è contagiosa. Quando qualcuno è gentile con noi, ci viene voglia di esserlo anche con gli altri. È come una magia che si diffonde!
• Anche gli animali capiscono la gentilezza. I cani, i gatti e persino gli elefanti reagiscono meglio quando li trattiamo con dolcezza.
• Un piccolo gesto può cambiare il mondo. Dire “grazie”, aiutare un amico o fare un sorriso può rendere la giornata di qualcuno molto più bella.
• La gentilezza ispira l’arte. Molti libri, film e canzoni parlano di atti gentili che hanno cambiato la vita delle persone.
• La gentilezza aiuta a fare amicizia. I bambini gentili hanno più facilità a fare nuovi amici e a giocare in gruppo.
• ️ Essere gentili non costa nulla. Non serve denaro per essere gentili: basta una parola dolce, un gesto gentile o un abbraccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more