Il cartellone della comunicazione

Il Cartellone della comunicazione

Come creare un cartellone della comunicazione e riciclare carta. Un’attività creativa che consiste nel realizzare un cartellone interattivo con materiali di riciclo!

Questa attività ci aiuta a capire quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di comunicare… ma il valore dell’amicizia rimane sempre lo stesso!

Attività di riciclo: il cartellone della comunicazione

Materiali necessari:

  • Cartone di recupero per la base
  • Vecchi giornali e riviste per ritagliare immagini di telefoni, lettere, social media
  • Colla, forbici e colori

Passaggi:
1️⃣ Incolliamo immagini e scritte che rappresentano la comunicazione di ieri e di oggi.
2️⃣ Creiamo delle frecce per evidenziare i cambiamenti nel tempo.
3️⃣ Possiamo aggiungere QR code per collegamenti a video o interviste digitali!

Questa attività permette ai bambini di esplorare il tema della comunicazione in modo creativo e interattivo, utilizzando materiali di riciclo per creare un cartellone che racconta l’evoluzione del modo in cui le persone si sono connesse nel tempo.

Obiettivo educativo

L’attività aiuta a sviluppare la consapevolezza sull’uso della tecnologia, stimola la creatività e insegna l’importanza del riciclo. Inoltre, favorisce il lavoro di gruppo e la capacità di analisi storica attraverso il confronto tra passato e presente.

Varianti creative

  • Aggiungere sezioni interattive con finestrelle apribili che nascondono curiosità sulla comunicazione nei vari decenni.
  • Creare un angolo dei ricordi dove i bambini possono incollare piccole interviste ai loro nonni o genitori.
  • Usare materiali tattili come stoffe, spaghi o pezzi di vecchi telefoni per rendere il cartellone tridimensionale.
  • Dividere il cartellone in due parti: una dedicata alla comunicazione del passato (lettere, telefoni a disco, radio) e una a quella moderna (social media, chat, emoji).

Questa attività non solo renderà più chiaro il confronto tra passato e presente, ma darà anche ai bambini la possibilità di esprimersi e collaborare in modo divertente!

Curiosità: lo sapevi che…?

Il telefono fisso: fino a qualche decennio fa, non tutti avevano un telefono a casa! Spesso si usavano le cabine telefoniche con gettoni o schede.
✉️ Le lettere d’amore: i messaggi tra innamorati viaggiavano su carta e impiegavano giorni per arrivare!
Le dediche alla radio: negli anni ’80 e ’90, molti ragazzi dedicavano canzoni via radio ai loro amici o fidanzati. Era un modo speciale di comunicare!

Leggi https://rimediomeopatici.com/lilium-tigrinum/

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/varie/spugne-e-spugnette/spugna-doccia/

Il Cartellone della comunicazione
Il Cartellone della comunicazione

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per il normale funzionamento e per le finalità descritte nella cookie policy. View more