Portapenne rivista
Come riciclare la carta della copertina di una rivista e forgiare un portapenne rivista, con i bambini; e anche questa volta Antonio era con me. Quindi abbiamo allestito il nostro laboratorio sul terrazzo, visto che la bella giornata lo consentiva.
N. B. Ma per chi non lo ricordasse Antonio, figlio di Stefania, è uno dei miei più fedeli ed assidui piccoli sostenitori.
Materiale
La copertina di una rivista
Forbici
Colla vinilica
Un po’ di cartoncino
N. B. Non avevo il cartoncino disponibile … quindi ho rotto una …
Fiore quotidiano
Come riciclare la carta di un quotidiano e creare il mio fiore quotidiano, cioè un fiore con petali che espongono la stampa.
N. B. Il modellino è da realizzare con i bambini ai quali potremo indicare le parti del fiore; cioè esso può essere la fase conclusiva di una lezione, ovviamente da fare in modalità di didattica laboratoriale.
Ma il modellino di cui l’articolo è stato realizzato lo scorso gennaio, con la gentile collaborazione di Alice.
Materiale
Una pagina di un quotidiano
Una matita
Forbici
Colla
Una cannuccia
Uno …
Girandola rivista
Come riciclare la carta di un settimanale e forgiare una girandola rivista, con un elenco di nomi dei componenti la famiglia della piccola Giulia.
N. B. Dovevo aiutare Giulia a realizzare una girandola, e il tempo a nostra disposizione non era molto … Ma ce l’abbiamo fatta!
Girandola rivista
Materiale
Il foglio di una rivista
Un foglio di carta bianca
Colla
Pastelli colorati
Una matita
Un righello
Attuazione
Iniziare dai due fogli di carta.
Prima tracciare un quadrato su ciascuno dei due fogli, cioè formare due quadrati uguali aventi i …
Mini biglietti
Come riciclare scontrini rilasciati dai negozianti dopo un acquisto per creare i mini biglietti di cartoncino.
Materiale
Un foglio di carta multiuso
Un frullatore a immersione
Scontrini
Un rullo ad esempio un tubo di plastica
Un colino
Colla vinilica o colla naturale
Decori
N. B. La colla aiuta a tenere insieme i pezzetti.
Esecuzione
Mettere da parte un po’ di scontrini e, una volta raggiunto il giusto quantitativo, fare il riciclo nel seguente modo:
Prima spezzettare gli scontrini.
Ora preparare la mescola con gli scontrini spezzettati.
A tal fine mettere i pezzetti in un …
Cornice quotidiano
Come riciclare la carta di un quotidiano obsoleto e creare una cornice quotidiano; cioè una cornice con il basamento di cartone sul cui bordo sono fissate le sferette sagomate con la carta del quotidiano.
N. B. Ma anziché il ritaglio di cartone poteva andar bene anche una tavoletta di compensato.
Materiale
Quattro fogli del quotidiano
Mezza tazzina d’acqua
Colla vinilica
Cartone o compensato
Una catenina
N. B. La catenina era sotto il collo di una giacca.
Esecuzione
Prima frammentare la carta. Ovvero ridurre i fogli in piccoli pezzi.
Più i …
Party al mare
Come riciclare i tovaglioli di carta e creare un costume per partecipare ad una sfilata con party al mare; cioè un party in maschera nel giorno di ferragosto, per i bambini. Il party è stato organizzato dagli animatori di un villaggio turistico, più precisamente dagli animatori che facevano attività di mini club nel villaggio stesso.
N. B. Ma il villaggio è quello in cui soggiornava una coppia di amici miei con le loro due figlie, per trascorrervi le ferie …
Piattino con foto
Come riciclare i ritagli di carta di pura cellulosa e produrre un piattino con foto.
N. B. Io mi sono servita della carta rimasta attaccata al cilindro interno del rotolo milleusi per la casa, che ho staccato con la dovuta delicatezza.
Però mi sono servita anche di un piattino da caffè, che ha fatto da supporto alla foto.
N. B. Ma se non avessi avuto il piattino mi sarei servita del coperchio di plastica che chiude la vaschetta dello yogurt.
Talvolta con …
Profumo di rose
Come riciclare la carta e creare rose rosse con profumo di rose. Il metodo è semplice ma infallibile.
Le rose … bellissimi fiori … ogni colore ha un suo significato, ma ciò che accomuna tutti i colori e tutte le varietà è il profumo delicato che esse sprigionano durante la fioritura. Vi siete mai trovati in un roseto? Ebbene … vi consiglio prima o pio di provare ad immergervi nei suoi profumi delicati ma freschi e inebrianti con …
Amore candido
Come riciclare i tovagliolini di carta puliti ma che non possono essere adoperati in qualità di tovaglioli, per esprimere un amore candido come quello di un bambino nei confronti della propria mamma. E’ proprio il caso di Antonio che ha voluto esprimere così, e cioè con questo dono alla mamma, il sentimento che nutre per lei.
N. B. Ho seguito Antonio durante l’esecuzione del lavoro per la materializzazione di questa sua idea, anche per illustrargli tutti i passaggi. Ho adoperato …
Pulcino Antonio
Come riciclare i fogli di carta dei vecchi quaderni di scuola e creare il pulcino Antonio, cioè un gallinaceo prodotto dal mio giovanissimo aiutante. Egli l’ha creato adoperando un foglio di carta di un quaderno i cui fogli bianchi erano terminati, e poi gli ha dato il suo nome. Ma ciò che stupisce di più è il fatto che Antonio abbia ideato e realizzato il pulcino senza l’aiuto di alcun adulto.
Materiale
Un foglio di risulta
Vinavil
15 cm di nastrino arancione
Un evidenziatore …
Borsa Lina con cannucce di carta
Come riciclare la carta e creare la borsa Lina; cioè una borsa con cannucce di carta, cannucce che Lina ha realizzato con i quotidiani.
È un periodo in cui siamo tutti preoccupati per il dilagare dell’epidemia da coronavirus. Siamo relegati in casa, ma spesso il tempo sembra scorrere lentamente ed in modo per nulla incoraggiante. A volte sembra una cosa inverosimile, … è come vivere un film! Ma in questo momento così triste e drammatico fare …
Ramo con fiori di Mimosa artificiali
Come riciclare gli strappi di carta igienica rimasti attaccati ai rotoli e creare un ramo con fiori di Mimosa; cioè come creare un omaggio floreale per l’otto marzo. 👩
Ieri ho avviato la potatura delle mie piante ornamentali elidendo i rami secchi che le piante non alimentavano più.
N. B. Ma nella stessa giornata ho riflettuto sul fatto che gli ultimi strappi di carta igienica restano appiccicati al rotolo, quindi di solito non vengono utilizzati.
Da qui l’idea …